SEGUICI SU
Facebook
YouTube
RICHIEDI UN LIBRO
Tel: 0522 440065
Librerie.Coop
Reggio Emilia - Via Emilia Santo Stefano, 3/D
Lun
-
Sab
9 - 19.30 |
Dom
9.30 - 13 / 16 - 19.30
LA LIBRERIA
SCOPRI LA LIBRERIA
La storia
Via Emilia
I LIBRI
SETTORI
Arti
Narrativa
Ragazzi
Saggistica
Tempo libero
ALTRE SEZIONI
Film da leggere
Rassegna stampa
Premi letterari
Accadde oggi
Classifiche
Il nostro consiglio
EVENTI
SERVIZI
NOTIZIE
CONTATTI
MENU
LA LIBRERIA
SCOPRI LA LIBRERIA
La storia
Via Emilia
I LIBRI
SETTORI
Arti
Narrativa
Ragazzi
Saggistica
Tempo libero
ALTRE SEZIONI
Film da leggere
Rassegna stampa
Premi letterari
Accadde oggi
Classifiche
Il nostro consiglio
EVENTI
SERVIZI
NOTIZIE
CONTATTI
Home
sulla scrittura
Ricerca per tag: sulla scrittura
A riveder le stelle
Aldo Cazzullo
Vedi scheda
La Bibbia scomparsa
Margaret Leslie Davis
Vedi scheda
Alla fonte delle parole
Andrea Marcolongo
Vedi scheda
I Russi sono matti
Paolo Nori
Vedi scheda
Il professore e il pazzo
Simon Winchester
Vedi scheda
Le parole sono importanti
Marco Balzano
Vedi scheda
Sulla televisione
Umberto Eco
Vedi scheda
Perché scrivere?
Philip Roth
Vedi scheda
Sono stato fortunato
Luciano De Crescenzo
Vedi scheda
Le 10 parole latine che raccontano il nostro mondo
Nicola Gardini
Vedi scheda
La corsara
Sandra Petrignani
Vedi scheda
MoranteMoravia
Anna Folli
Vedi scheda
Amor perduto
Antonio Socci
Vedi scheda
Dieci lezioni sui classici
Piero Boitani
Vedi scheda
Il manifesto del libero lettore
Alessandro Piperno
Vedi scheda
Bobi Bazlen – L’ombra di Trieste
Cristina Battocletti
Vedi scheda
Messia
Guido Ceronetti
Vedi scheda
Con Ovidio
Nicola Gardini
Vedi scheda
La morte della farfalla
Pietro Citati
Vedi scheda
Il mestiere dello scrittore
Haruki Murakami
Vedi scheda
La lingua geniale – 9 ragioni per amare il greco
Andrea Marcolongo
Vedi scheda
Genius
Andrew Scott Berg
Vedi scheda
Il presente non basta
Ivano Dionigi
Vedi scheda
Io sono vivo, voi siete morti
Emmanuel Carrère
Vedi scheda
Classici per la vita
Nuccio Ordine
Vedi scheda
Viva il latino
Nicola Gardini
Vedi scheda
I libri si prendono cura di noi
Régine Detambel
Vedi scheda
Come diventare se stessi
David Lipsky
Vedi scheda
Grammatica dell’italiano adulto
Vittorio Coletti
Vedi scheda
Una lezione d’ignoranza
Daniel Pennac
Vedi scheda
In movimento
Oliver Sacks
Vedi scheda
La voce dei libri II
Matteo Eremo
Vedi scheda
Da una notte all’altra
Carlo Fruttero
Vedi scheda
I 50 libri che hanno cambiato il mondo
Andrew Taylor
Vedi scheda
Ritratti italiani
Alberto Arbasino
Vedi scheda
Un’estate con Montaigne
Antoine Compagnon
Vedi scheda
L’italiano in gioco
Giuseppe Patota
,
Valeria Della Valle
Vedi scheda
I cento libri
Piero Dorfles
Vedi scheda
L’apprendistato
Luigi Meneghello
Vedi scheda
Raccogliamo le vele
Gaia Servadio
Vedi scheda
Istruzioni per l’uso del lupo
Emanuele Trevi
Vedi scheda
Anche meno
Stefano Bartezzaghi
Vedi scheda
Curarsi con i libri
Ella Berthoud
,
Susan Elderkin
Vedi scheda
Palladium Lectures
Alessandro Baricco
Vedi scheda
Una certa idea di mondo
Alessandro Baricco
Vedi scheda
Il Don Chisciotte
Pietro Citati
Vedi scheda
Piuttosto che
Giuseppe Patota
,
Valeria Della Valle
Vedi scheda
Il mio cuore è più stanco della mia voce
Oriana Fallaci
Vedi scheda
Sono tutte storie
Nick Hornby
Vedi scheda
Da quando a ora
Giorgio Faletti
Vedi scheda
Salgari, salgariani e falsi Salgari
Massimo Carloni
Vedi scheda
Dante
Marco Santagata
Vedi scheda
Libero chi legge
Fernanda Pivano
Vedi scheda
Come cambia la lingua
Lorenzo Renzi
Vedi scheda
Ciliegie o ciliege?
Giuseppe Patota
,
Valeria Della Valle
Vedi scheda
Gli ultimi saranno i primi
Dominique Lapierre
Vedi scheda
Come dire
Stefano Bartezzaghi
Vedi scheda
Esercizi superficiali
Raffaele La Capria
Vedi scheda
Costruire il nemico e altri scritti occasionali
Umberto Eco
Vedi scheda