
Karl Marx
Sulla libertà di stampa
Il tema della libertà di stampa fu uno dei primi su cui Karl Marx si confrontò nel momento in cui decise di abbandonare gli studi di filosofia e affrontare concretamente il terreno della politica.
Questo volume raccoglie due saggi cruciali: il primo (che in Germania fu censurato e poté uscire in Svizzera solo nel 1843) tratta il problema teorico dell’incompatibilità tra censura e libertà di stampa; il secondo (con cui Marx iniziò la sua collaborazione con la Rheinische Zeitung, importante organo di opposizione al governo) esamina nel concreto gli atteggiamenti assunti dai vari gruppi sociali (nobili, borghesi e contadini), descrivendo senza indulgenza i limiti di ciascuno.


Vuoi prenotare una copia di questo libro? Compila questo form: verificheremo la disponibilità del titolo e avrai 48 ore per andarlo a ritirare presso il punto vendita che ti indicheremo.
Maggioriinformazioni