
Patrick Leigh Fermor
La strada interrotta
Alla fine del 1933 il diciottenne Leigh Fermor lasciò l’Inghilterra con uno zaino, un vecchio cappotto militare, due libri di poesia, una sterlina alla settimana da ritirare al fermoposta e l’inflessibile proposito di raggiungere a piedi Costantinopoli. Grazie alla sua curiosità onnivora e alla precisione visuale della scrittura, quell’impresa, raccontata a distanza di oltre quarant’anni in “Tempo di regali” (1977) e “Fra i boschi e l’acqua” (1986), è ormai parte del canone della letteratura di viaggio. Ma la narrazione si arresta fra i gorghi delle Porte di Ferro e Leigh Fermor, morto nel giugno 2011 all’età di 96 anni, non è mai riuscito a pubblicare l’ultimo volume della progettata trilogia.
L’hanno fatto per lui, fortunatamente, Colin Thubron e Artemis Cooper, i suoi esecutori letterari: e leggendo di palazzi aristocratici, nottate all’addiaccio e migrazioni di cicogne, esperimenti con l’hashish, chiese bizantine ed eruzioni di ferocia nazionalista riconosciamo l’inconfondibile voce di Leigh Fermor e la sua capacità di assorbire qualsiasi cosa infondendole profondità storica e conservando intatto il debordante entusiasmo dei diciotto anni.


Vuoi prenotare una copia di questo libro? Compila questo form: verificheremo la disponibilità del titolo e avrai 48 ore per andarlo a ritirare presso il punto vendita che ti indicheremo.
Maggioriinformazioni