
Andrea Camilleri
La giostra degli scambi
Una rissa fra attori, con pugni, morsi e lampi di lama; un commissario con un occhio pesto e un orecchio morsicato che viene arrestato dai carabinieri; un’inserviente che prende a padellate e fa prigioniero un intruso che l’ha distolta dalle occupazioni culinarie; un signore ben curato e ben vestito che più volte va a un appuntamento, sempre a vuoto.
In un’atmosfera così lunatica, pare che i dettagli creino digressioni. Ma è negli interstizi che il mistero prospera insondabile; e lento scivola, dilatatorio, deviando gli aghi di qualsivoglia bussola e decorando di apparenze ingannevoli le sue trame da brivido.
“La giostra degli scambi” è un pantanoso labirinto del malamore, di un tenebroso malessere: geloso oppure ossessivo. In questo dedalo di meandri, giravolte, gomiti d’ombra, Vigata nasconde una “camera della morte”: l’ultima, la più segreta, come quella delle mattanze nelle tonnare.
E in questo scenario, una notte, Montalbano si sveglia con una premonizione…


Vuoi prenotare una copia di questo libro? Compila questo form: verificheremo la disponibilità del titolo e avrai 48 ore per andarlo a ritirare presso il punto vendita che ti indicheremo.
Maggioriinformazioni