
Cartesio
Discorso sul metodo
Il “Discorso sul metodo”, pubblicato nel 1637, segna la nascita del pensiero moderno. Attraverso un’esposizione biografica, Cartesio fonda una nuova metodologia da applicare alla ricerca filosofica e scientifica.
Geniale matematico e brillante scienziato, memore della lectio agostiniana, Cartesio pone come punto di partenza la riflessione su di sé (il celebre “cogito ergo sum”) per poi arrivare alle prove dell’esistenza di Dio.
Un’opera diventata il nucleo del pensiero razionalista moderno.
Prenota la tua copia

Prenota la tua copia
informazioni

Vuoi prenotare una copia di questo libro? Compila questo form: verificheremo la disponibilità del titolo e avrai 48 ore per andarlo a ritirare presso il punto vendita che ti indicheremo.
Maggioriinformazioni