
Alexis de Tocqueville
La democrazia in America
Questo libro di Tocqueville ha un fascino particolare: nasce infatti dall’esperienza concreta di un lungo viaggio durante il quale l’autore ha studiato, da storico e da sociologo, la realtà americana. Tocqueville ha individuato precocemente gli aspetti della legislazione americana che più avevano rivoluzionato i tradizionali assetti sociali, ma ha anche intuito che un buon pacchetto di norme giuridiche non bastano a fare una democrazia, se un Paese non possiede radicate tradizioni e un profondo rapporto col proprio passato: in altre parole, se difetta di cultura.
I contraltari politici, cioè l’associazionismo e il decentramento amministrativo, una magistratura autonoma e una stampa libera, sono i cardini e la garanzia del buon funzionamento della democrazia, ma possono non bastare a contrastare le derive di un sistema in cui una massa omologata può imporre la “tirannia della maggioranza” calpestando i valori etici e morali.


Vuoi prenotare una copia di questo libro? Compila questo form: verificheremo la disponibilità del titolo e avrai 48 ore per andarlo a ritirare presso il punto vendita che ti indicheremo.
Maggioriinformazioni